Sono, siamo, persone felici. Basando la nostra gioia sulle privazioni come opportunità viviamo nel momento migliore di sempre: ogni giorno la vita presenta una nuova frana, e noi siamo architetti contemporanei, che cercano la soluzione geniale. Il fatto buffo è che se ci dessero una piana e un budget illimitato, non sapremmo cosa fare. E’ per questo che non ce l’abbiamo con chi ha lo yacht leopardato o le ballerine ignude in salotto: a ognuno la sua croce. Certo è una bella responsabilità vivere all’altezza della gioia manifesta. Bisogna non vergognarsene, non solo, bisogna essere pronti al te l’avevo detto: non esiste cosa giusta e morigerata di default nel mondo di noialtri, e quando caschiamo rotoliamo con fragore e ferite.
Siamo una moltitudine silenziosa e complice. Abbiamo figli senza matrimoni, mariti senza figli, lavori senza contratto e trenini senza pile; ci manca sempre un soldino per fare una lira, e l’unica cosa che ci interessa dell’unione europea è che non ci levi le botteghine del lampredotto in una delle solite virulente azioni purificatrici sociali: andate affanculo. Perdoniamo tutto e tutti, perchè abbiamo perdonato noi stessi anni fa per il poco che siamo diventati rispetto ai sogni di grandezza. Anzi. Quelli che invocano la Giustizia con la G maiuscola o la Morale con la M cubitale ci terrorizzano: da dove arrivano? Cosa gli è andato storto? E soprattutto, speriamo che non siano mai nel pubblico che ci giudicherà alla fine della vita – sono pazzi, quelli.
Continuiamo a fare la doccia con la faccia in su, tirando fuori la lingua, riempiendo le guance e sputando l’acqua con pernacchia. Apriamo una scatola di biscotti al cioccolato e la finiamo davanti al televisore senza andare a controllare le calorie ma, anzi, stupendoci nei negozi di non avere la taglia di prima. Probabilmente questo veste poco. Due taglie meno. Siamo virtuosi per sbaglio, nel senso che non sappiamo veramente resistere alle tentazioni, solo che non ci càpitano. Dopo tre giorni fuori per aperitivi o cene senza oneri o tragedie familiari da risolvere ci sentiamo vuoti, privi di senso, depressi: nulla di più bello di spaccarsi il sedere a lavoro, rientrare a casa e portare un pò di buon vento e concedere molto poco al lato perditempo, subito dopo. Il sonno del giusto non è la dormita di chi non commette peccato, infatti, ma il riposo svenuto di chi ridimensiona delitti e castighi guardando verso l’alto – o di chi è abbastanza stanco da non riuscire ad amareggiarsi.
8 risposte su “La proporzione aurea: molto sussidiario, poco parchino.”
Admiring the persistence you put into your site and in depth information you present.
It’s awesome to come across a blog every once in a while that isn’t the same unwanted
rehashed material. Great read! I’ve saved your site and I’m
including your RSS feeds to my Google account.
You can definitely see your skills within the work you write.
The world hopes for more passionate writers such as you who are not afraid to mention how they believe.
All the time follow your heart.
I was recommended this blog by my cousin. I’m not sure whether or not this publish is written by
way of him as no one else understand such precise about my trouble.
You are incredible! Thank you!
I used to be suggested this website by way of my cousin. I am no longer positive whether this put up is written by
means of him as no one else realize such certain about my trouble.
You are incredible! Thank you!
Hi! I could have sworn I’ve been to this site before but after
checking through some of the post I realized it’s new
to me. Anyways, I’m definitely glad I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!
This piece of writing is actually a fastidious one it assists new net viewers,
who are wishing in favor of blogging.
We are a bunch of volunteers and starting a brand new scheme in our community.
Your web site offered us with valuable info to work on. You’ve performed an impressive job and our entire group will be grateful
to you.
It’s perfect time to make some plans for the future and
it’s time to be happy. I have read this post and if I could
I wish to suggest you some interesting things or tips.
Perhaps you can write next articles referring to this article.
I want to read even more things about it!