Mangiare bene in Toscana, un pò come vestirsi di bianco alla prima scottatura o comprare oggetti inutili solo perchè costano 1 euro, è un’azione che ti si può ritorcere contro. Consigliare infatti un buon ristorante a prezzo ragionevole, con un buon vino della casa è molto più difficile di quanto si creda; se poi lo devi fare di mestiere e il tuo cliente si trova nel Chiantishire, dove lui crede che i crostini si trovino nell’orto e i pici al tartufo siano un frutto spontaneo, dove è convinto che facendo un buco in terra il Sangiovese in purezza sgorghi a litri, allora sono affari seri. La verità è infatti che mentre gli ingredienti sono impagabili, nella trattoria media si mangia male, malissimo, si viene serviti peggio e ti tirano le seggiolate nella schiena al momento del conto, quando una fetta di pane con un pò di pomodoro a pezzettini ti costa fino a cinque euro, dico, diecimilalire, per un tozzo di pane. A quei farabutti che ti ripropongono la farinata di cavolo a ventiquattromilalire verrebbe voglia di chiamare il Nas e fargli una sorpresa. Pochi, ma buonissimi, indirizzi tengono alta la bandiera della cucina povera nostrana, per me quasi pratica religiosa, e fra questi si possono mettere le Maschere di Montecatini Alto, la Tana del Lupo di Scansano, La Bottega del Cacio di Bagno Vignoni, la trattoria del Minatore di Chiusdino e qualche altro eroe che non si nasconde dietro la bandiera. Ho tralasciato il vino della casa, sul quale misuro la qualità delle bettole d’oro ancora prima che dalle portate e dal servizio: per quello buono bisogna spostarsi nel sud della Regione, col rischio che altrimenti ti diano una zolfata di Montecarlo o un novello, oibò, zuccherino. A questi signori, che credono che chiamare un brodo acquacotta sia sufficiente per spellarci, bisogna ricordare la parabola del Sud della Francia, dove a forza di dire che è un posto esclusivo e per ricconi bohemienne, a forza di alzare il mattone a 50.000 euro al metro quadro, badalì, si sono riempiti di russi della prima ora, con tutto il rispetto per quelli dalla seconda (ora) in poi.
Categorie
Mangiar bene in Toscana.
Maledetto figlio d’un cane: perchè mi dai una zuppa a venticinquemilalire?