Mi spiace, il suo cv e’ straordinario, ma ho visto le sue foto vestita da Lady Ga Ga su facebook.

Juanita de Paola

Siamo partiti da quanto me lo fa un sito internet e siamo arrivati ad avere qualche decina, centinaia, migliaia di entusiasti su Twitter, passando dai corsi di html per risparmiare. Abbiamo creato un account su You Send it per potere spedire files anche pesantissimi e ricevere conferma di download (scaricamento?), ci siamo ammazzati per trasformare quei famosi pezzi musicali  registrati a casa di Tonio in mp3 ascoltabili su My Space. Abbiamo scambiato links con siti lontanamente agganciabili al nostro, abbiamo lincato  i nostri preferiti e creato volani inconsapevoli.

Abbiamo scritto, tagliato, riassunto, con religiosa adempienza da chissa’ quanti anni, senza nemmeno porsi il problema di avere dei lettori, averne molti, averne una cerchia ristretta alla parentela e poco piu’. Abbiamo cercato un internet point durante le vacanze in posti senza copertura pur di non deludere noi stessi, lasciando il blog (il sito, il Twitter, il Facebook, tutto quanto) unattended e depresso. L’abbiamo fatto con la stessa determinazione con cui si cerca un filone di smeraldo in Brasile, infilandoci in buchi pericolosi, mettendo a rischio future assunzioni – mi dispiace, il suo curriculum vitae e’ straordinario, ma ho visto le sue foto vestita da viados su facebook.

Abbiamo trasmigrato almeno su due server, perche’ all’inizio aruba costa poco ma poi c’e’ chi si vuole mettere il podcast, c’e’ chi vuole lanciare la sua televisione privata, chi ha bisogno di giga di spazio e una bella banda (in su e in giu’) per il proprio Dreamweaver. Dico almeno due perche’ abbiamo provato a infilare quel blog cosi’ bellino direttamente sull’indirizzo punto org o punto net, quindi abbiamo acquistato lo spazio e la gigamail, e pero’ non ci e’ riuscito. Ma l’importante e’ provarci, questo e’ poco ma sicuro: l’invecchiamento arriva quando si sanno effettivamente valutare i rischi di una spesa su Kelkoo e si smette di buttarsi di pancia.

Tutto questo affetto cade davanti alla domanda dell’odioso non-tecnologico: perche’ lo fai? Oppure: ma non e’ meglio la carta? E nessuno, salvo forse i fondatori di Facebook e Google, sanno rispondere senza impappinarsi o sentirsi dei poveri cretini. Ma e’ possibile rispondere, eccome:

  1. Perche’ amo il particolare, il singolare. (Non c’entra nulla, o tutto, con la domanda, ma fa sempre un effetto strepitoso) (http://bsmoffatt.blogspot.com/)
  2. Perche’ aggiornare un blog e’ un’esigenza, esattamente come scrivere un libro, solo che provo a non pesare sull’ambiente che mi circonda.
  3. Per farmi scovare da persone straordinarie come te, che credi.
  4. Per fare soldi con google-ad: fra un click e un altro mi porto a casa 3000 euro esentasse ogni mese. (Nessuno puo’ controllare)
  5. Per creare un database di notizie minute ai miei pronipoti, che avranno una voce sincera su quello che e’ successo in Italia prima del Golpe del 2016.
  6. Perche’ non si puo’ sempre fare sesso occasionale con persone che non sai nemmeno se sanno mettere un condizionale e un congiuntivo assieme: c’e’ da far colazione assieme il giorno dopo, cribbio.
  7. Per dimenticarmi di molte cose dolorose che mi sono accadute, tra cui l’essere stata adottata e avere un male rarissimo che mi fara’ cascare le dita una a una entro i quarantanni.
  8. Perche’ me l’ha chiesto Ferruccio De Bortoli.
  9. Perche’ ogni tecnologia, ogni risorsa, va provata e, se possibile, governata prima di essere abbandonata, per essere sicuri di non avere perso un’occasione di andare incontro al nostro futuro.
  10. Per trovare un lavoro vero su un giornale vero, pezzo d’idiota.

2 Comments

  • Febbraio 14, 2020

    ig

    If you are going for most excellent contents like me, just go to see this
    web page every day because it presents feature contents, thanks

  • Febbraio 13, 2020

    http://www.oscachiro.org

    Nice post. I was checking constantly this blog and I’m impressed!
    Extremely helpful information specially the last part :) I care for such info a lot.
    I was looking for this particular info for a long time. Thank you and
    good luck.