Nel paradiso della mia casa domenicale, che assume i toni del buio nordico, ogni raggio di sole invita a pensare alla primavera e a noi, che si riesce a processare una stagione alla volta, ci dà molta noia. Un conto è se uno va fuori con scarponi da montagna e inizia a rotolarsi nei prati; un altro è se entra dal giornalaio con la stessa ghigna di un vietnamita con le bombe in tasca e ordina tutti i quotidiani con inserto usciti nell’ultima settimana (Anche Grazia signora? Anche Grazia) per rinchiudersi in casa a leggere in penombra, così come si deve fare, con la coperta a quadri sulle gambe.
Durante queste domeniche lunghe come l’estate quando hai dieci anni, si dipinge, si parla coi bambini, che sono e sanno tutto, si fa finta di insegnare a colorare con gli acquarelli per rimettersi a spruzzare tutto di macchioline marroni senza che nessuno ti chieda se sei diventata imbecille. Ho svuotato i quadri denominati Albi Della Solidarietà, ovvero Della Carità Pelosa, e li ho riempiti con i disegni di Cecilia e Anna, la sua (adorata) cugina. Abbiamo dipinto tutti quanti, a me disegnano sempre un sedere e una faccia grandi come un fienile.
Abbiamo ascoltato canti Irlandesi, come nostra abitudine di sabato, e le bambine intonano Ye Jacobites By Name, con la stessa erre arruotata e la stessa prosopopea del gruppo che gli piace tanto. Poi passiamo a Carosone e poi ancora al gioco di guardarsi negli occhi e scoppiare a ridere (io). Le bambine sanno che mi possono chiedere qualunque cosa, ma soprattutto cioccolata e coca cola: al contrario dei loro genitori io non sono mai cresciuta, quindi ci impiastricciamo tutta la faccia, sbricioliamo in terra e sbevazziamo dalle bottigliette.
Ho visionato un numero impressionante di proprietà questo week end, le ho analizzate metro per metro: dove sono, cosa c’è intorno, cosa hanno di speciale rispetto ad altre, come si sono poste rispetto all’angolo di mercato che volevano raggiungere o, nel peggiore dei casi, se ci avevano proprio pensato a dove si sarebbero andate a infilare. Ne ho giudicati i colori, gustato le assonanze e ne ho dovuto digerire le discordie: le mogli e le figlie dei grandi proprietari sono più dannose dei bambini con la vernice in mano, loro e l’arredamento come risorsa domenicale, come pornografia dell’architettura, fallimento del design. Mentre guardavo lo strazio dei lampadari tutti uguali e del legno colorato irrimediabilmente di bianco, mentre mi tenevo la pancia per non vomitare sui mobili laccati di rosso, non brutti in assoluto ma terribili nelle mani di questa ragazzotta moglie di calciatore, mi consolava la bellezza dei disegni delle bambine, spontanei perchè perfetti e senza pretese. Non come il salotto barocco nella stramaledettissima masseria pugliese riconvertita – ma a cosa?
Knee arthritis
Hmm it seems like your blog ate my first comment (it was super long) so I guess I’ll just sum it up what I submitted and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I as well am an aspiring blog writer but I’m still new to everything. Do you have any tips and hints for beginner blog writers? I’d definitely appreciate it.
Maryland pool table assembly
I’d have to verify with you here. Which isn’t something I normally do! I enjoy studying a submit that will make individuals think. Also, thanks for allowing me to comment!
Ema Bacorn
I?m satisfied, I need to claim. Really seldom do I encounter a blog site that?s both educative and enjoyable, and let me inform you, you have struck the nail on the head. Your concept is superior; the problem is something that not enough people are talking wisely around. I am extremely happy that I stumbled across this in my look for something relating to this.
Tractor Workshop Manuals
I like Your Article about Anniversary of Mother Teresa’s Death | Fr. Frank Pavone’s Blog Perfect just what I was searching for! .
check here
I just want to mention I am just all new to blogs and truly savored your website. Almost certainly I’m likely to bookmark your blog post . You actually have awesome well written articles. Thank you for sharing your blog site.
generic ventolin
generic ventolin
Omaigod. – Le Dispari Opportunità
vagragenericaar.org
Thank you.
Youseful blog. Good post.
ig
What a material of un-ambiguity and preserveness of precious know-how on the
topic of unexpected emotions.
www.586aaa.com
Everything is very open with a clear clarification of
the challenges. It was definitely informative. Your website is very helpful.
Many thanks for sharing!