Il mondo si divide in due categorie: quelli che non comprano la nutella perchè se no la finiscono in un’ora e quelli che ne acquistano il barattolone da un chilo per mangiarne un cucchiaino, casomai. Non esiste un consumatore moderato di quella melma godolenda, come non esiste un fumatore da una sigaretta al giorno, eppure la felicità – e il segreto di una vita lunga – sono là, nell’utilizzo parziale e contenuto di cose che fanno male.
Quell’ammasso di molecole sottratte ai buchi neri che è il mio cane, un incrocio fra un ratto e il suo sogno di diventare un giorno un barboncino, mi si accovaccia puzzolente sopra i piedi, e penso che persino lui si ammazzerebbe se gli lasciassi i croccantini all’aroma di suora sdentata aperti, così, senza il mio controllo; deve essere una cosa animale, siamo animali.
Le più belle storie, la fatica più pesante, nascono però quando più esseri umani di diverso genere (quelli che la nutella non si può comprare e quelli che se la dimenticano) provano a fare una tavola rotonda. Nella tensione del pensare posso fare declinato ai desideri altrui che sembrano folli, stupidi, tempo perso, si trova la radice della democrazia, e la prova che umani siamo, davvero.
Difatti, la cosa migliore, è quando quello con la nutella invita il ghiotto a casa sua, per due orette, tira fuori il barattolone e lo rimette via, così, dopo qualche cucchiaiata. Altro che.
ig
Good blog post. I definitely appreciate this website. Thanks!
Juanita de Paola
Orsino è un cane molto virile, nonostante poche creature furono più brutte. Ha provato ad accoppiarsi con molti gatti, finchè uno non gli ha strappato mezza guancia. Ora è uno splendore.
variabile
Sì, siamo animali e nemmeno tra i più belli.
Nutro una forte simpatia per i cani/ratto, di solito sono anche bestie di carattere.